Le regole del bodybuilding peso corporeo
Oltre al rischio di lesioni, che si corre con qualsiasi sport, fondamentalmente il natural bodybuilding non è dannoso per la salute. In fin dei conti il modo in cui ogni atleta interpreta lo stile di vita è del tutto individuale. L’estetica e le prestazioni non sono gli unici aspetti importanti, ma anche e soprattutto la salute, la forma fisica e il benessere dell’atleta.
Questo avviene perché il corpo ha bisogno di adattarsi al cambiamento e reagire. Una volta superata questa prima fase, gli effetti benefici dello sport inizieranno a vedersi e si raggiungeranno i propri obiettivi più velocemente. Nel panel epatico si può trovare alterato anche un altro enzima, che per fortuna viene sempre meno inserito negli esami di laboratorio di routine, l’LDH (lattico deidrogenasi). Quindi questo enzima può essere liberato in circolo e aumentare sia per rottura delle cellule muscolari che epatiche.
ORMONE DELLA CRESCITA (GH) IN CHIAVE ANTIAGING
Il nuovo studio effettuato sui bodybuilders dopo le gare ha coinvolto 5 uomini e 8 donne. Queste erano composte da sette concorrenti bikini, una concorrente figure; e cinque bodybuilder. Tutti sostenevano di essere naturali, non avevano fatto uso di farmaci dopanti, ed erano stati reclutati da organizzazioni che avevano “rigorosi standard di test anti-doping”.
- Avere troppi globuli rossi per periodi di tempo prolungati incrementa il volume ematico al punto tale da rallentare la circolazione.
- La ginnastica ritmica va di pari passo con gli allenamenti di tutto il corpo.
- Così come è fondamentale praticare il body building attenendosi scrupolosamente alle regole di base, è altrettanto importante eseguire gli esercizi terapeutici (eccentrici, di rinforzo, stretching) facendosi seguire da un fisioterapista.
- L’obiettivo principale è sempre lo sviluppo muscolare, che però deve avvenire in modo naturale e rinunciando completamente a sostanze dopanti come gli steroidi anabolizzanti.
- Voleva conoscere gli esercizi di peso corporeo più efficaci che potesse fare per le sue trappole.
- Moltissimi atleti ne fanno uso e dietro ad un fisico perfetto spesso vi è una massiccia assunzione di farmaci illegali.
Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta questi steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo. Gli steroidi anabolizzanti includono l’ormone testosterone e farmaci correlati. Gli steroidi anabolizzanti hanno molti effetti fisici, come favorire la crescita della massa muscolare e aumentare la forza e l’energia.
Una panoramica sull’utilizzo di steroidi nel mondo del culturismo
Il corpo necessita anche di grassi, sali minerali e oligoelementi contenuti in cibi come la frutta a guscio, l’avocado, il pesce, la frutta locale e verdure in abbondanza. Un’alimentazione varia e bilanciata è quindi fondamentale per diventare un natural bodybuilder, e in generale per qualsiasi sportivo. Mentre nel bodybuilding classico l’uso di sostanze dopanti è consentito, il natural bodybuilding lo esclude. In Italia esistono federazioni come la FIBBN (Fitness Italia Body Building Natural), il cui obiettivo è proprio quello di contrastare l’uso di sostanze chimiche con rigidi controlli antidoping e introdurre un’idea di gara pulita.
Chiaramente quando si parla di steroidi per la massa muscolare, si parla di AAS (testosterone e derivati, progestinici), volendo si può includere anche l’estradiolo che però non è chimicamente classificabile come androgeno. Dosi massicce di steroidi anabolizzanti possono indurre uno stato di dipendenza pari a quello dei corticoidi o della cocaina. E la mancanza di queste sostanze può essere associata a uno stato depressivo e a una intensa stanchezza.
Trombosi e body building: le cause dirette, dalla dieta agli anabolizzanti
Tali programmi sottolineano l’importanza di una buona alimentazione e delle tecniche di sollevamento pesi. Uno studio del 2014 ha esaminato una connessione tra gli steroidi anabolizzanti e la funzione cardiovascolare. I risultati suggeriscono che gli utilizzatori di steroidi pesanti hanno maggiori probabilità di avere una funzione cardiaca irregolare ed un tasso di mortalità più elevato rispetto agli atleti natural.
Cosa accade dopo una gara di Bodybuilding?
La creatina è efficace nella stragrande maggioranza delle persone, anche se alcuni soggetti paiono non rispondere positivamente al suo utilizzo. Personalmente, da diversi anni uso quotidianamente le Impact Whey Protein di MyProtein. Sul mercato se ne trovano per ogni gusto, tasca, tipo, ma delle semplici Whey all’80-85% possono andare bene.
Bisogna conoscere le regole di base del culturismo per allenarsi come si deve. I locali sono ampi e le attrezzature complete.Però se vuoi solo la palestra per allenarti devi comunque acquistare un abbonamento molto ricco che ti da la possibilità di fare anche altre attività come piscina e corsi ma il costo dell’abbonamento risulta così molto costoso. La lotta del body building femminile per avere la stessa dignità di quello maschile. Premesso questo, passiamo ad analizzare le più comuni “false alterazioni” di dati di laboratorio in cui può incorrere un atleta che fa pesi.
I giovani atleti che non hanno raggiunto ancora il massimo del loro sviluppo staturale fisico dovrebbero evitare qualsiasi AAS specie quelli aromatizzabili per il verificarsi della saldatura prematura dell’epifisi. Nonostante la natura controversa dell’approccio di riduzione/prevenzione del danno all’interno della comunità del Bodybuilding, sento l’obbligo di conservare il mantenimento della salute in cima ai miei sforzi di educazione ai farmaci/AAS. Ho sempre pensato che l’approccio di riduzione/prevenzione del danno avrebbe prodotto il beneficio maggiore, non solo al Bodybuilder e all’atleta che sceglie di usare gli AAS/farmaci ma anche alla società in generale. In breve, significa fare tutto quanto possibile per minimizzare le conseguenze negative per la salute di un utilizzatore di AAS/farmaci.
I farmaci dopanti sono illegali anche se non si è agonisti
Nel culturista il doping assume connotati psicologici, una forma di vera e propria (tossico)dipendenza. Il culturista non è più in grado di smettere le assunzioni, perché in caso contrario oltre che a diventare ridicolo fisicamente, cadrebbe anche vittima, steroidi anabolizzanti online molto spesso, di gravi depressioni. Il risultato è che la produzione di testosterone dai testicoli cala drasticamente. Se il consumo di anabolizzanti è prolungato il risultato è che potrebbe determinarsi un’atrofia dei testicoli e una bassa fertilità.